Le Fonti informative
L’importanza delle fonti
In questa sezione è possibile consultare e scaricare documenti per un corretto utilizzo delle fonti informative ricercate e per la condivisione delle fonti informative utilizzate.
Le Fonti Informative
Modulo per imparare a conoscere e rispettare la legislazione vigente in materia di Diritto d’autore;
utilizzare correttamente le fonti informative ricercate, tramite lo strumento della citazione;
condividere le fonti informative ricercate e utilizzate, tramite lo strumento della bibliografia.
Selezione e valutazione delle informazioni

Informazioni che trovo su pubblicazioni cartacee, o versioni digitali di pubblicazioni cartacee o in rete, online: Come faccio ad essere sicuro/a che siano attendibili?
Mappe Concettuali

La mappa concettuale è la rappresentazione grafica della rete di relazioni che lega più concetti.
Serve a schematizzare gli argomenti da studiare e, di conseguenza, a ricordarli e assimilarli al meglio.
Il Testo Argomentativo

Il testo argomentativo è un testo in cui l’Autore o Autrice (scrivente e parlante) presenta una propria tesi, relativamente a un tema, sostenendola con delle argomentazioni.
Presenta caratteristiche specifiche sia a livello di struttura, di forma e di stile.
Fake News
Bufale e disinformazione sono molto pericolose quando riguardano la salute e spesso non è facile distinguerle tra milioni di informazioni. In queste pagine facciamo chiarezza sulle fake news più diffuse, smentendole alla luce delle evidenze disponibili.
Sarà vero? Il fact checking ai tempi del Covid 19

Il Direttore Generale dell’OMS ha dichiarato che rispetto al nuovo Coronavirus “Non stiamo combattendo solo un’epidemia, stiamo combattendo anche un’infodemia”.
Speciale COVID-19 Vaccini
Dall’Istituto superiore di Sanità un vademecum contro le fake news sui vaccini.
Covid-19: tutte le fake news nate durante la pandemia
Dall’IRCCS le fake news più sentite durante la pandemia